CONTENT
NIKON LIFE

I Nikon Life sono brevi articoli in cui l’autore narra della sua esperienza, delle motivazioni che l’hanno portato a realizzare determinate fotografie o determinate riprese video delle emozioni provate, del contesto nel quale si trovava al momento delle riprese. L’esperienza diretta descritta dal fotografo/autore esplode e si sublima poi in affascinanti Photo Gallery, che spesso non solo accompagnano il testo ma a volte riescono ad essere ancor più comunicativi dello stesso.
Se siete curiosi, amate leggere e desiderate ammirare la fotografia nelle sue più svariate forme siete nella sezione giusta!

Via Livorno
10/06/2008 | di Roberto Chiarelli.
Le vecchie e ormai deserte fabbriche in mattoni rossi, in cui i miei familiari hanno trascorso la vita mettendo insieme i pezzi, sono state demolite e hanno lasciato il posto a un quartiere modernissimo di vetro e cemento, composto da palazzi che sfidano il cielo, da centri commerciali multipiano e dagli uffici dell'Environment Park...
Siberia, terra addormentata
24/04/2008 | di Michele Dalla Palma.
Bianco. È lo scenario che inseguo da giorni, scandito dal ritmo monotono, interminabile, ossessivo della rotaia. L'infinito siberiano perde i contorni reali e diventa illusione ottica, segnata idealmente da una sottile linea d'acciaio. Unica e invisibile traccia umana nella massa candida dell'inverno...
Myanmar - Birmania
24/04/2008 | di Salvatore Libertino.
Un popolo ospitale, che vive secondo i ritmi secolari di una civiltà contadina, legati a una religiosità profonda senza ombre di fanatismo che permette loro di sopravvivere alle difficoltà, conserva tradizioni antiche, vive dignitosamente e ti sorride anche quando sta lavorando sotto il sole...
KONGAKUT: Un'avventura ai confini del Mondo
24/04/2008 | di Michele Dalla Palma.
L'estremo nord dell'Alaska, ultima zona selvaggia della Terra dove ancora esistono le leggendarie “macchie bianche” che sulle carte geografiche contraddistinguono aree in cui deve ancora svilupparsi la scoperta del territorio...
Eritrea, Nostalgie d'Africa
24/04/2008 | di Michele Dalla Palma.
Non è una scena di cinematografia verista anni cinquanta, né la rievocazione di un evento storico, quella che sto vivendo, ma la realizzazione di un sogno. Desiderato per esorcizzare lunghi decenni di guerra che hanno devastato l’Eritrea, fantasticato paradiso tropicale del Corno d’Africa nell’immaginazione dei nostri nonni, tragico scenario di guerre fratricide nelle cronache del recente passato, che oggi insegue un’utopia di tranquillità e normalità, per quanto può essere “normale” la vita nel cuore del continente africano.
Sipadan: tra danze e magia
09/03/2008 | di Davide Riccardi.
Avevo sempre sentito parlare da amici e letto su riviste specializzate dell'isola di Sipadan, conosciuta e frequentata dai subacquei di tutto il mondo da una quindicina d'anni. Ero già stato molte volte nell'Indo-Pacifico, un mare straordinario soprattutto per chi ama osservare i piccoli animali...
Spedizione nelle terre australi
17/12/2007 | di Stéphanie Françoise - Foto di Stefano Unterthiner.
L'isola della Possession è uno dei luoghi più isolati e selvaggi del pianeta", racconta Stefano. "La sensazione di essere l'unico uomo al mondo è fortissima. Qui ho riscoperto la natura, quella vera, primordiale e selvaggia...
Marocco - La terra dei colori
17/12/2007 | di Fabrizio Malaspina.
La prima meta è l'antica città di Mogador, oggi nota come Essaouira. Edificata dai Portoghesi nel 1506, fu ridisegnata e ricostruita come oggi la vediamo grazie al sovrano Mohammed III nel 18esimo secolo. Il suo nome "Essaouira" significa "La meravigliosamente disegnata"...
I mille volti della Navarra: tierra de diversidad!
23/11/2007 | di Michela La Padula.
Proseguo il mio cammino spingendomi quasi al confine tra Huesca e la Francia lungo la splendida Valle del Roncal, dove le acque del fiume Huesca hanno scavato e eroso il paesaggio naturale, andando a costruire impressionanti scenari, imperdibili per la mia macchina fotografica Nikon D40X...
Il fascino del volo libero, con la Nikon D80
24/10/2007 | di Giorgio Salvadori.
Portare in volo la Nikon D80 è come possedere un amplificatore di sensazioni ed un registratore d'immagini ineguagliabili. Sin dai primi lanci ho sentito il desiderio di fissare in uno scatto gli stupendi scenari che da oltre 4000 metri di altitudine mi si presentavano davanti agli occhi...

Metodi di pagamento: