CONTENT
NIKON LIFE

I Nikon Life sono brevi articoli in cui l’autore narra della sua esperienza, delle motivazioni che l’hanno portato a realizzare determinate fotografie o determinate riprese video delle emozioni provate, del contesto nel quale si trovava al momento delle riprese. L’esperienza diretta descritta dal fotografo/autore esplode e si sublima poi in affascinanti Photo Gallery, che spesso non solo accompagnano il testo ma a volte riescono ad essere ancor più comunicativi dello stesso.
Se siete curiosi, amate leggere e desiderate ammirare la fotografia nelle sue più svariate forme siete nella sezione giusta!

L’Ambasciatore Nikon Joel Marklund documenta la vita del popolo sami in Svezia
01/02/2018 | L'Ambasciatore europeo Nikon Joel Marklund ha concluso un progetto unico che traccia il profilo della comunità svedese del popolo sami, un soggetto che gli sta molto a cuore. Con la sua Nikon D5 e gli obiettivi NIKKOR, Joel ha voluto andare oltre gli stereotipi ai quali ritiene sia associata la comunità sami, mostrandone la vita quotidiana attraverso una serie di ritratti.
My Nikon D500 under the African sun
31/01/2018 | Un viaggio libero e senza “assignment”: nessun vincolo editoriale ed in esclusiva compagnia di chi ama condividere nuove emozioni ed esperienze! Insomma: un vero viaggio “on the road under the african sun”.
Scogliere
29/01/2018 | Provate ad immaginare questo suggestivo scenario: siete in piedi sulla cima di un’inaccessibile scogliera con lo sguardo rivolto verso l'incredibile distesa del mare sul quale onde enormi si infrangono contro le rocce sottostanti. Grazie alle potenzialità della mia NIKON D750 con obiettivo Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED cerco di catturarlo per condividerlo con tutto il mondo!
The Faces of Christmas, il progetto fotografico di Paloma Parrot
14/12/2017 | Quante facce ha il Natale? E che sguardo ha chi, dietro le quinte, ricorre alle sue abilità affinché la festa più attesa dell’anno sia ovunque anche la più bella? Ce lo mostra la giovane fotografa tedesca Paloma Parrot con i suoi sorprendenti ritratti.
Collettivo Europeo Nikon per i Matrimoni
14/12/2017 | La Nikon D850 inaugura il Collettivo Europeo Nikon per i Matrimoni. Un team di fotografi di matrimonio, selezionati uno a uno da Nikon, prende forma e si ispira, nel suo primo mandato, alle potenzialità della nuova reflex.
L'Olanda in primavera
12/12/2017 | L'Olanda è famosa in tutto il mondo per i suoi tulipani. Chiunque ami i fiori e la fotografia dovrebbe concedersi un viaggio nei Paesi Bassi almeno una volta nella vita. La stagione da privilegiare per i tulipani è la primavera ma si può godere di magnifiche fioriture di crochi, giacinti e altre specie fino a estate inoltrata...
Wolves
22/11/2017 | I coastal wolves vivono nella zona costiera della British Columbia. Anche se in linea d’aria non sono lontani, sono isolati dai lupi dell'interno e non si sono incrociati con loro. Si nutrono fino al 70% di cibo fornito dall'oceano e possono nuotare per km per trasferirsi da un isola all'altra. Si possono definire dei veri lupi di mare, predatori unici della costa Canadese, nutriti dallo stesso mare che li ha portati li.
Al Gastronomist di Istanbul con la Nikon KeyMission 80
22/11/2017 | Lo scorso settembre a Istanbul si è svolto il Gastronomist, evento internazionale del settore food promosso dal Ministero della Cultura e del Turismo turco n collaborazione con l’Associazione della Cucina Popolare dell’Anatolia (Anadolu Halk Mutfakları Derneği) e dal periodico food Muftak Magazin. Nei giorni 21, 22 e 23, la vecchia Costantinopoli è stata la capitale della cucina europea.
Norvegia. Con i pescatori delle isole Lofoten
12/07/2017 | Un progetto fotografico che esplora la pesca del merluzzo nel nord della Norvegia, in pieno inverno, oltre il Circolo polare articolo. Come quando vi approdò il mercante veneziano Pietro Querini dopo un disastroso naufragio. Un’avventura che sei secoli fa diede inizio alla grande tradizione italiana dello stoccafisso e del baccalà.
Guinness World Records by Nital: la fotocamera umana più grande del mondo
12/07/2017 | Con l’intervista che segue vogliamo raccontare l’evento Nital dello scorso giugno attraverso le parole di chi l’ha vissuto in prima persona. Abbiamo infatti raggiunto Gianni Rossi, uno degli utenti più attivi del Nikon Club, che da circa dieci anni è impegnato nella organizzazione dei Meeting di Community Nital. Insieme con altri 30 iscritti ha occupato, dentro la fotocamera umana più grande del mondo, il posto del mitico logo Nikon.

Metodi di pagamento: