Google Earth e Panoramio
Con Google Earth e Panoramio è possibile visualizzare le proprie immagini su Google Earth, oltre che, volendo, condividerle con altri utenti.

La schermata iniziale di Google Earth.
Utilizzando la traccia salvata in un navigatore satellitare abbiamo proiettato il percorso del viaggio su Google Earth.
Il Nikon GP-1 non dispone di questa funzione.

Ingrandendo la mappa è possibile vedere tutto il percorso effettuato durante lo shooting. Prima che Nikon presentasse il GP-1 uno dei sistemi più diffusi per georeferenziare le immagini era quello di “filtrare” con appositi programmi la traccia salvata sul navigatore satellitare per poi coniugarla con le immagini; una procedura fattibile come già riferito ma complessa. La georeferenziazione on camera è indubbiamente più comoda e non richiede lavori di post produzione.

Più ingrandito un particolare della traccia.

È possibile caricare le proprie immagini georeferenziate su Google Earth, sia in modalità nascosta che pubblica, utilizzando software come Panoramio.

Si scelgono innanzitutto le fotografie da caricare.

Le foto vanno selezionate a una a una ma non è necessario aspettare il caricamento della prima immagine per passare alla seconda.

Prima di caricarle, le immagini devono essere ridimensionate, in caso contrario il server non è in grado di accettarle.

Una volta caricate le immagini ecco come compare la videata.

A questo punto possiamo decidere di vedere le nostre immagini nella mappa…

Si apre la videata con i segnalini/anteprima delle immagini caricate. La visualizzazione in questa fase è possibile solo dall’utente che ha caricato le immagini. Per condividerle con il web va aggiunta una specifica procedura.

Cliccando su una singola immagine questa si apre in un’anteprima a sinistra, mentre a destra un segnalino evidenzia
il punto sulla mappa dove è stata scattata l’immagine.
Le immagini possono anche essere visualizzate in Google Earth.

Cliccando su una delle miniature apparirà l’anteprima dell’immagine.
In questa videata, oltre a visualizzare le icone delle nostre immagini si visualizzano anche i segnalini delle immagini caricate da altri utenti e rese di pubblico dominio.
Deselezionando “Web geografico” tutti i riferimenti di pubblico dominio verranno temporaneamente nascosti.