La gestione dell'utility "Periodo di memoria valido"

sempre nel centro di Milano la Chiesa di San Fedele

l'immagine della facciata ha indubbiamente evidenze architettoniche che la rendono unica.

ma non è altrettanto facile attribuire uno scatto eseguito all'interno di una chiesa

Ecco a questo proposito un'applicazione pratica del "Periodo di memoria valido": anziché a "30 secondi o meno" lo selezioneremo su "cinque minuti o meno" o comunque sul tempo che pensiamo di trascorrere nella chiesa o nel luogo chiuso dove intendiamo scattare le foto successive

Ed ecco che anche le foto scattate in chiesa risulteranno georeferenziate; la P6000 quando non troverà segnale utilizzerà i dati di long/lat dell'ultima memorizzazione, come visibile nella foto 52, quindi sul sagrato della chiesa dove la macchina ha memorizzato l'ultimo dato di long/lat prima che, entrando in chiesa, il segnale si interrompesse; usando la funzione "Aggiungi/modifica dati GPS” abbiamo spostato il segnalino all'interno della chiesa, esattamente nel punto dove abbiamo scattato l'immagine. In questo modo anche le foto eseguite in interni, dove nessun apparato GPS è in grado di funzionare, potranno essere georeferenziate di default con un'ottima approssimazione e modificando i dati in modo assolutamente perfetto.

In Via Montenapoleone, all'interno del cortile di ingresso di alcuni show room

nonostante, come testimonia questa immagine, il punto dove è stata scattata la foto fosse circondato da palazzi alti con una visibilità molto ristretta sul cielo, l'antenna GPS integrata nella Coolpix P6000 ha correttamente intercettato i segnali GPS.
La Chiesa di San Carlo
in Corso Vittorio Emanuele a Milano
|
e un'immagine scattata al suo interno georeferenziata
con la tecnica del "Periodo di memoria valido"
|