Lo strumento "Aggiungi/modifica dati GPS in Nikon ViewNX 1.2 in modalità "Modifica"

È anche possibile visualizzare i principali metadati dell'immagine, insieme alle coordinate. L'altitudine non compare perchè la Coolpix P6000 registra solo la longitudine e la latitudine.

Cliccando sullo strumento in alto a sinistra " Aggiungi/Modifica dati GPS"...

… è possibile spostare il segnalino dell'immagine selezionata sulla mappa, qualora si volesse rendere la georeferenziazione ancora più precisa; naturalmente bisogna sapere esattamente dove ci si trovava al momento dello scatto.

Abbiamo spostato il segnalino proprio nel punto di ingresso della Metropolitana; quello era l'esatto punto di scatto, come è possibile desumere anche osservando l'immagine selezionata. Ci viene chiesto se salvare o meno la posizione. Una volta salvata la posizione i dati di long/lat vengono modificati e sostituiti nei metadati, cancellando ogni traccia dei dati originali. Per sicurezza, nei periodi di sperimentazione, è preferibile lavorare su una cartella contenete le copie delle immagini originali.

Ecco il segnalino riposizionato

e l'immagine a cui si riferisce dove è evidente che il punto di scatto è quello che abbiamo appena modificato

vediamo nell'immagine i metadati con i nuovi riferimenti long/lat

Nel confronto tra i metadati vediamo come sono stati modificati i dati di long/lat