I colori dell'India

A cura di: Michele Dalla Palma

DAL 24 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE 2025

Dalle città imperiali del Rajasthan al deserto del Thar, un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta dell’anima più autentica dell’India dei Maharaja


Una EXCLUSIVE EXPERIENCE con MICHELE DALLA PALMA
L’India, una delle più antiche civiltà umane, è anche uno dei più straordinari territori del pianeta. Questa EXCLUSIVE EXPERIENCE nel cuore del Rajasthan tocca alcune delle zone più affascinanti di questo subcontinente, ma quello che la rende unica sono le numerose esperienze esclusive che vivranno i partecipanti, atmosfere ed emozioni che pochi viaggiatori, e nessun “turista”, hanno la possibilità di vivere. Coi nomadi rabari, dopo aver visitato i loro villaggi, andremo a fotografare quella che è la più grande colonia di leopardi, che tra le rocce del deserto da millenni convivono in armonia con i pastori nomadi. Poi le suggestioni della Fiera dei Cammelli a Pushkar, uno degli eventi più importanti di tutta l’India, che attira milioni di clan tribali che ancora vivono in questa regione. E poi Jaipur, Agra, il Tahj Mahal ed i tintori di stoffe del fiume Iamuna… un delirio di colori e atmosfere uniche, tutte da fotografare.

Foto di Michele Dalla Palma

Cos’è una EXCLUSIVE EXPERIENCE con Michele Dalla Palma?

Exclusive Experience

Caratterizza il viaggio come SCOPERTA, ESPERIENZA, CONOSCENZA del mondo in tutte le sue sfumature: AMBIENTE, NATURA, PAESAGGIO, UOMO!
Da quarant’anni on the road, fotografo e racconto le infinite anime del nostro pianeta, straordinari scenari naturali e culture umane ancestrali; viaggiare è scoprire, conoscere, capire, e l’esperienza del grande viaggiatore può trasformare ogni viaggio in una ESPERIENZA. Perché un professionista del fotoreportage, specializzato in viaggi e culture umane, non si accontenta mai dell’apparenza, ma è sempre a caccia di momenti unici, e partecipare ad una delle mie EXCLUSIVE EXPERIENCE rappresenta un modo unico ed esclusivo per scoprire il mondo. E anche imparare a fotografarlo!
EXCLUSIVE EXPERIENCE© è un logo depositato di FotoVideoAcademy Italia

FOCUS DELLA EXCLUSIVE EXPERIENCE

• Le incredibili cucine del tempio Sikh a Delhi
• Il safari a Bera, a “caccia” dei leopardi delle grotte
• La vita dei pastori Rabari
• La fiera dei cammelli a Pushkar
• Panoramiche “insolite” del Taj Mahal ad Agra
• I tintori di stoffe sul fiume Yamuna
• “Lezioni” di cucina tipica indiana con pranzi e cene tradizionali in case di famiglie indiane

Foto di Michele Dalla Palma

Foto di Michele Dalla Palma

PROGRAMMA GIORNALIERO


24 ottobre 2025

Partenza dall'Italia.

25 ottobre 2025

ARRIVO A DELHI

Visita dei luoghi più significativi della storia di questa città: giro panoramico dal forte rosso alla moschea di Jama Mashid, passeggiata nell’antico mercato di Chandni Chowk, poi visita al Tempio Sikh e visita alla cucina comunitaria dentro il complesso del tempio sikh per la partecipazione al langar, il “pranzo comunitario”, una delle più interessanti peculiarità del sikhismo.
Cena e pernottamento a Delhi, hotel 5*.

26 ottobre 2025

DA DELHI A MANDAWA - 260 km / 6 ore

Lungo la strada faremo una sosta in un villaggio rurale dove sarà possibile vedere come si svolge la vita nelle campagne indiane; parteciperemo ad un pranzo tradizionale in stile Bajot nella residenza di una famiglia locale; come ricordo le mani delle donne verranno disegnate con l’henné, una pratica millenaria delle donne indiane.
Arrivati a Mandawa, scopriremo i suoi magnifici haveli, le antiche case dei mercanti.
Cena e pernottamento a Mandawa, hotel Heritage 5*.

27 ottobre 2025

DA MANDAWA A JODHPUR - 330 km / 6.30 ore

Lungo la strada faremo una prima sosta alla fortezza di Nagaur, e al suo bazar, per respirare le atmosfere più autentiche del Rajasthan. Proseguendo lungo il percorso, vivremo un’esperienza unica visitando un “ospedale” per le vacche, che in India sono considerate sacre. All’arrivo a Jodhpur ci perderemo nel mercato locale che si sviluppa intorno al Toorji Ka Jhalra, caratteristico pozzo a gradoni, una delle “perle” della “città blu” che ammireremo nelle luci del tramonto.
Cena e pernottamento a Jodhpur, hotel 4*.

28 ottobre 2025

DA JODHPUR A BERA - 170 km / 3.30 ore

Dopo una passeggiata mattutina nei vicoli storici di Jodhpur, la “Città Blu”, e la visita al leggendario forte Mehrangarh, uno dei monumenti più interessanti e spettacolari della cultura Rajput, la nostra meta è Bera, uno dei principali focus del nostro viaggio alla scoperta del Rajasthan. Qui si trova la più alta concentrazione di leopardi al mondo, che convivono con le tribù di pastori Rabari; la caratteristica unica di questo luogo è che questi straordinari felini, normalmente solitari, qui vivono in piccoli branchi tra le rocce e le grotte dei monti Aravalli, dove andremo a cercarli in un emozionante safari. Prima del tramonto visiteremo anche un caratteristico villaggio Rabari.
Cena e pernottamento a Bera, in caratteristico hotel Heritage.

Foto di Michele Dalla Palma

29 ottobre 2025

BERA

Giornata dedicata ai leopardi e ai villaggi dei pastori rabari; dopo un primo safari game di prima mattina, ci dedicheremo alla scoperta della cultura rabari. Al pomeriggio un secondo safari game ci permetterà di riempiere le nostre fotocamere di un bottino pregiato, i leggendari leopardi del deserto.
Cena e pernottamento a Bera, in caratteristico hotel Heritage.

30 ottobre 2025

DA BERA A PUSHKAR - 270 km / 5.30 ore

Se le condizioni lo permetteranno, faremo un ultimo safari game prima di partire per Pushkar, dove in questi giorni si svolge la grande Kartik Mela, l’altro focus principale del nostro viaggio e probabilmente l’evento più importante del Rajasthan, che attira qui milioni di indiani per la “Fiera dei Cammelli”. Per gli indù è la seconda città sacra dell’India, dopo Varanasi, e qui sorge l’unico tempio dedicato a Brahama, risalente all’8° secolo. La città si sviluppa intorno ad un piccolo lago e qui vivremo la vera e caotica realtà della religiosità indù.
Cena e pernottamento in campo tendato.

31 ottobre 2025

FIERA DI PUSHKAR

I cammelli, addobbati con stoffe e pendagli colorati, sono i veri protagonisti del Kartik Mela; aggirandoci all’alba tra i carri e le tende dei nomadi, ai margini del deserto del Thar, vivremo l’atmosfera di uno dei più importanti raduni - religiosi ma non solo - di tutta l’India induista, e uno degli ultimi eventi originali capaci di richiamare nomadi, allevatori, agricoltori e commercianti oltre agli abitanti di villaggi sparsi in tutto il Rajasthan.
Cena e pernottamento in campo tendato.

1 novembre 2025

DA PUSHKAR A JAIPUR - 145 km / 3.00 ore

In tarda mattinata raggiungeremo Jaipur, la “città rosa” capitale del Rajasthan e dell’architettura moghul; vivremo una “exclusive experience” nei suoi mercati e nella sua confusione, e dopo la visita al tempio di Govind Devji parteciperemo a una immancabile “lezione di cucina indiana” a casa di una famiglia nobile, con successiva cena.
Cena e pernottamento a Jaipur, hotel 5*.

Foto di Michele Dalla Palma
Foto di Michele Dalla Palma

2 novembre 2025

JAIPUR

Il Palazzo dei Venti e il forte Amber sono i due highlights della giornata nella “Città Rossa”, un pranzo in uno dei ristoranti storici della città e di sera una festa di luci e colori percorrendo su fuoristrada scoperti le vie della città.
Cena e pernottamento a Jaipur, hotel 4*.

3 novembre 2025

DA JAIPUR AD AGRA - 240 m / 6 ore

Lungo il tragitto sosta Galtaji, il tempio delle scimmie, uno dei luoghi di culto indù più frequentati dai pellegrini, e al pozzo di Abhaneri, Chand Baori, considerato tra i più bei pozzi a gradini dell’India, straordinario per fotografie particolari. Nel pomeriggio visita al Sadar Bazaar della città.
Cena e pernottamento a Agra, hotel 4*.

4 novembre 2025

DA JAIPUR AD AGRA - 220 m / 5 ore

Imperdibile la visita al Taj Mahal, da angolature “insolite” ma straordinarie per scattare fotografie uniche; Vivremo una “exclusive experience” sulle rive dello Yamuna, dove centinaia di uomini e donne colorano e lavano i tessuti colorati. Se avremo tempo, durante il rientro verso Delhi sosteremo in un ashram a Vrindavan, una delle città più antiche e considerata uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i devoti di Krishna.
Cena e pernottamento a Delhi, hotel 4*.

5 novembre 2025

DELHI

Dopo la colazione in hotel, trasferimento in aeroporto per il rientro.

Foto di Michele Dalla Palma


QUOTA in camera doppia

base 6 persone Euro 3200

base 8 persone Euro 2700

supplemento camera singola: Euro 900


Il viaggio è in hotel di charme 4/5 stelle e in comodi mezzi con aria condizionata.


LA QUOTA COMPRENTE

● 11 notti con sistemazione in camera doppia condivisa
● Pensione complete tranne alla colazione del primo giorno
● Tutti i trasferimenti, escursioni e visite, in veicoli dotati di aria condizionata
● Servizio di una guida nazionale parlante Italiano
● Prezzi d'ingresso ai monumenti, come dal programma (una visita)
● Le esperienze del programma
● Le salviette umidificate
● Copriscarpe
● Il wifi durante i trasferimenti
● L’acqua durante i trasferimenti
● L’assistenza negli aeroporti dell’arrivo e partenza
● Tutte le tasse applicabili al momento
● Workshop fotografico con Michele Dalla Palma
● materiale didattico e attestato partecipazione FotoVideoAcademy Italia

LA QUOTA NON COMPRENDE

IL VOLO INTERCONTINENTALE
● Spese personali come deposito, lavanderia, telefono / fax, e non alcolici di bevande alcoliche, fotocamera / videocamera tassa a monumenti, le spese mediche, tasse aeroportuali di partenza, tutte le assicurazioni, ecc
● I pasti diversi da quelli specificati sopra
● le mance al personale
● Tutti gli altri servizi non menzionati

MASTER PHOTOGRAPHER: Michele Dalla Palma


Sono giornalista e professionista del fotoreportage da oltre 30 anni, ho realizzato decine di spedizioni esplorative in ogni continente, viaggiato in oltre 140 Paesi e pubblicato più di 500 fotoreportage da ogni angolo del pianeta per la stampa italiana e internazionale.

APPROFONDISCI

PER INFORMAZIONI

Michele Dalla Palma
info@micheledallapalma.it

Metodi di pagamento: