Le mille anime del Nepal

A cura di: Michele Dalla Palma

DAL 8 AL 16 NOVEMBRE 2025

Alla scoperta del “Piccolo Grande Paese” dai mille volti e dalle mille culture


Una EXCLUSIVE EXPERIENCE con MICHELE DALLA PALMA
Una delle EXCLUSIVE EXPERIENCE più emozionanti, in uno dei Paesi più affascinanti del pianeta... nel nostro viaggio passeremo dalle scenografie tropicali del Terai, dove nel Parco di Chitwan andremo a caccia (fotografica!!!) degli ultimi esemplari di rinoceronte bianco unicorno, che ormai vivono solo in questa grande area naturale selvaggia e protetta, ai profili degli 8000 himalayani che ammireremo dalle colline che circondano Pokhara. E poi la valle di Kathmandu, con i suoi straordinari sincretismi: templi buddisti, città immaginifiche dove il tempo si è fermato come Patan e Bhaktapur, luoghi, come Pasupatinath, dove cielo e terra si fondono nella sacralità di riti ancestrali come la cremazione dei defunti... e poi la gente del Nepal. Mille razze, mille sorrisi. Una Photo Adventure dove ogni momento è unico.

Foto di Michele Dalla Palma

Cos’è una EXCLUSIVE EXPERIENCE con Michele Dalla Palma?

Exclusive Experience

Caratterizza il viaggio come SCOPERTA, ESPERIENZA, CONOSCENZA del mondo in tutte le sue sfumature: AMBIENTE, NATURA, PAESAGGIO, UOMO!
Da quarant’anni on the road, fotografo e racconto le infinite anime del nostro pianeta, straordinari scenari naturali e culture umane ancestrali; viaggiare è scoprire, conoscere, capire, e l’esperienza del grande viaggiatore può trasformare ogni viaggio in una ESPERIENZA. Perché un professionista del fotoreportage, specializzato in viaggi e culture umane, non si accontenta mai dell’apparenza, ma è sempre a caccia di momenti unici, e partecipare ad una delle mie EXCLUSIVE EXPERIENCE rappresenta un modo unico ed esclusivo per scoprire il mondo. E anche imparare a fotografarlo!
EXCLUSIVE EXPERIENCE© è un logo depositato di FotoVideoAcademy Italia

FOCUS DELLA PHOTOEXPERIENCE

• La caccia fotografica al rinoceronte bianco unicorno e alla fauna selvatica tropicale nel Parco di Chitwan
• Bandipur e i villaggi della campagna nepalese
• Boudnath, il più grande stupa buddista dell’Asia
• I riti della cremazione a Pasupatinath
• Le città senza tempo di Patan e Bhaktapur
• La visita al tempio della dea Khali a Dashinkhali
• Le infinite fascinazioni di Kathmandu


Foto di Michele Dalla Palma

PROGRAMMA GIORNALIERO


8 novembre 2025

Partenza dall'Italia.

9 novembre 2025

KATHMANDU

Arrivo in tarda mattinata nella capitale nepalese, situata in un’ampia vallata a 1340 metri di quota ai piedi della catena himalayana. Nel pomeriggio prima visita a piedi della capitale dell’antico Regno himalayano, fino a mezzo secolo fa interdetto a tutti gli stranieri. Durbar Square, cuore pulsante della città, dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO, è un museo a cielo aperto, mosaico di templi, pagode e santuari. Vivremo poi uno straordinario tramonto dalla collina del Tempio di Swayambunath, per i buddhisti nepalesi uno dei più sacri luoghi di pellegrinaggio.
Cena e Pernottamento in Hotel****.

10 novembre 2025

DA KATHMANDU A BANDIPUR

Dopo colazione partenza per Bandipur (145 kilometri, 5 ore circa), una delle cittadine meglio conservate di tutto il Nepal, posizionata sulla sommità di una collina. Varie fermate lungo la strada per catturare momenti di vita della campagna nepalese e pomeriggio dedicato alla visita dell’antico centro medievale di Bandipur, considerato come la massima espressione della cultura Newari. Cena e pernottamento in hotel***, uno dei più caratteristici dell’intero Nepal, perfettamente conservato con le atmosfere di un tempo antico.

11 novembre 2025

DA BANDIPUR AL PARCO DI CHITWAN

Trasferimento verso la pianura del Terai per raggiungere il Parco Nazionale di Chitwan (km 100, 3 ore circa).
Questo imponente sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO è caratterizzato da foreste lussureggianti, praterie, ricche pianure alluvionali, dolci colline, splendidi fiumi e laghi.
Il parco è una delle riserve naturali più celebri del Nepal, uno degli ultimi rifugi al mondo della tigre del Bengala e del rinoceronte bianco unicorno. Ci sono anche cervi, scimmie, leopardi, elefanti indiani, coccodrilli, orsi bradipi e oltre 500 specie di uccelli che abitano questa distesa spettacola-re di natura selvaggia protetta.
Arrivo nel primo pomeriggio, e primo safari game nel Parco accompagnati dai Rangers, poi sistemazione al lodge e visita al vicino villaggio dei Tharu, stanziati in questa zona del Nepal.
Cena e pernottamento in Lodge****.

12 novembre 2025

PARCO DI CHITWAN

Giornata dedicata alla visita del parco con visite ed escursioni (a piedi ed in Jeep) con l’assistenza di rangers specializzati, parlanti inglese.
Cena e pernottamento in Lodge****.

Foto di Michele Dalla Palma

13 novembre 2025

DA CHITWAN A KATHMANDU

Dopo colazione partenza per Kathmandu (165 kilometri, 5.30 ore circa). Nel pomeriggio saremo a Boudnath, centro della cultura buddista in Nepal; costruito nel XIV secolo, è probabilmente il più grande stupa buddista del mondo. Intorno allo stupa sono sorti numerosi monasteri delle diverse sette del buddismo tibetano, e qui si incontra quotidianamente tutta la comunità tibetana, coi suoi riti e le sue tradizioni.
Cena presso Tibet International Hotel e pernottamento a Kathmandu in Hotel****.

14 novembre 2025

KATHMANDU

Mattinata dedicata alla visita Changu Narayan, uno dei templi più importanti di tutto il Nepal, patrimonio mondiale dell'UNESCO, situato in cima a una collina dalla quale si può godere uno splendido panorama della Valle incorniciata a nord dalla catena dell’Himalaya, che vivremo in una piacevole escursione lungo la cresta panoramica di vegetazione tra Chagunarayan e la collina di Telkot. Nel pomeriggio proseguimento per Bhaktapur, la più bella città medievale del Nepal, chiamata anche la “città del riso” o Badhgaon in nepalese, dalla splendida architettura del XVII secolo, una ricchezza di storia e di leggende. Il centro della città è un museo a cielo aperto, ancora simile a come doveva essere in tempi antichi, vivissima non solo nei suoi splendidi monumenti, ma nelle sue case antiche, nelle botteghe artigiane, nei suoi mercati. Parte del pomeriggio libera per visite e shopping a Durbar Square a Kathmandu per catturare frammenti di vita della capitale.
Cena e pernottamento e in Hotel****.
Per i più volonterosi, sessione notturna di scatti a Durbar Square.

15 novembre 2025

KATHMANDU

La mattina presto, in circa un’ora raggiungeremo Dashinkhali, località poco turistica, estremamente suggestiva, per la visita al Tempio dedicato alla Dea Kali, dove il sabato si svolgono i riti a lei dedicati, una esperienza unica.
Proseguiremo verso Patan, considerata la più antica tra le città reali nella valle di Kathmandu. La sua piazza principale è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO grazie ai capolavori che racchiude: numerosi templi, costruiti attorno al 1600, in pieno periodo Malla, con mattoni e travi di legno finemente intarsiati, mentre in alcuni è stato impiegato il marmo. La piazza è il luogo prediletto dalla popolazione locale per incontrarsi. Possibilità di fermarsi a pranzo in uno dei tipici localini della città che si affacciano alla piazza principale.
Nel pomeriggio visita al Tempio di Pashupatinath, uno dei templi induisti più importanti di tutto il subcontinente indiano. In questa ampia area vengono cremati i defunti, sulle rive del fiume sacro Bagmati che scorre attraverso il Tempio dividendolo in due lati. Non è possibile accedere all’interno del Tempio, dedicato solo ai fedeli, ma la visita della parte esterna assicura un’esperienza unica ed intensa, osservando i rituali funebri e la fede come viene vissuta dai locali e dai pellegrini provenienti da diverse parti dell’Asia.
Cena tipica di 6 portate presso il ristorante Krishnarpan e pernottamento in Hotel****.

16 novembre 2025

RIENTRO IN ITALIA

Dopo colazione trasferimento in aeroporto e rientro in Italia.



QUOTA in camera doppia

base 6 persone Euro 2450

base 8 persone Euro 2150

supplemento camera singola: Euro 500


LA QUOTA COMPRENTE

● Pernottamento 7 notti
● In camera doppia in hotel 4* (a Bandipur Boutique hotel 3*)
● Tutte le cene durante il tour
● Guida accompagnatrice parlante italiano per tutto il tour
● Trasporto in veicolo A/c per tutta la durata del tour dal giorno di arrivo al giorno di partenza
● Naturalista parlante inglese in Chitwan
● Ingresso singolo ai monumenti indicati
● Workshop fotografico con Michele Dalla Palma
● Materiale didattico e attestato partecipazione FotoVideoAcademy Italia

LA QUOTA NON COMPRENDE

Biglietto aereo internazionale
● Visto ingresso Nepal
● Spese di natura personale come mance, lavanderia, telefono / fax, bevande alcoliche, tassa per macchina fotografica / videocamera in tutti i monumenti, spese mediche, tasse di partenza dall'aeroporto, ecc.
● Pasti diversi o non specificati
● Qualsiasi assicurazione
● Qualsiasi altro servizio non menzionato

MASTER PHOTOGRAPHER: Michele Dalla Palma


Sono giornalista e professionista del fotoreportage da oltre 30 anni, ho realizzato decine di spedizioni esplorative in ogni continente, viaggiato in oltre 140 Paesi e pubblicato più di 500 fotoreportage da ogni angolo del pianeta per la stampa italiana e internazionale.

APPROFONDISCI

PER INFORMAZIONI

Michele Dalla Palma
info@micheledallapalma.it

Metodi di pagamento: